Omaggio ad ANITA EKBERG
Domenica 19 aprile alle ore 21.00, prima della proiezione del film “GENTLEMEN” il NORDIC FILM FEST omaggerà ANITA EKBERG, la leggendaria attrice svedese de “La Dolce Vita” scomparsa il primo gennaio 2015. In omaggio all’attrice svedese, particolarmente legata alla città di Roma, l’ambasciatore di Svezia Ruth Jacoby farà un discorso e inoltre verrà proiettatoun breve filmato a cura dell’Istituto Luce Cinecittà, con immagini di Anita Ekberg del 1961 durante la realizzazione del film “A porte chiuse” di Dino Risi.
Kerstin Anita Marianne Ekberg nacque il 29 settembre 1931 a Malmö. Nel 1950 vinse il concorso Miss Svezia e partì per gli Stati Uniti per partecipare al concorso di Miss Universo. Dopo il suo debutto a Hollywood nel 1953 si trasferì a Roma dove divenne una diva di fama mondiale grazie alla collaborazione con il regista Federico Fellini e soprattutto per il suo ruolo di diva in “La Dolce Vita” con la celebre scena del bagno nella Fontana di Trevi. La scena viene spesso considerata la scena più famosa del cinema italiano ed è sicuramente anche una delle scene più famose ed iconiche del cinema mondiale. Anita Ekberg ha recitato in oltre 60 film, anche italiani, tra cui:“Nel segno di Roma” di Guido Brignone (1958), “La Dolce Vita” di Fellini (1960), “A porte chiuse” di Risi (1961), “Boccacio ’70” di Monicelli, Fellini, Visconti e De Sica (1962), “Scusi, lei è favorevole o contrario?” di Sordi (1966), “Sette volte donna” di De Sica (1967), e i film “I clowns” (1971) e “Intervista” (1987) di Fellini.